vai al contenuto principale

Presentato il progetto “Rinascita ecosostenibile del cratere sismico dell’Italia centrale”

In occasione della tappa maceratese dei Mondiali di Baseball, il 26 giugno presso i locali della Domus San Giuliano, Meridiana ha organizzato un incontro con l’Associazione Sportiva Macerata Angels dal titolo “Sport e Sociale: valori comuni e sfide future”.
Durante l’evento sono intervenuti nomi tra i più importanti nel panorama del baseball italiano, Fabrizio De Robbio, vice presidente della Federazione italiana baseball-softball, Luis Medina, allenatore della Hotsand Macerata baseball, Pierpaolo Illuminati, allenatore del Rimini Baseball e Gilberto Gerali, manager della nazionale italiana.
All’interno di questa manifestazione, si è svolta la presentazione del nuovo progetto di Meridiana in collaborazione con l’Università di Camerino intitolato “Rinascita ecosostenibile del cratere sismico dell’Italia centrale”.
Il progetto si propone l’obiettivo di garantire una qualità della vita migliore di coloro che abitano nel cratere sismico, attraverso la realizzazione di progetti di efficentamento energetico e di impianti energetici che sfruttino fonti rinnovabili.
Meridiana, attraverso il suo settore dedicato alle energie rinnovabili, intende supportare le Amministrazioni Locali e le imprese del cratere sismico ad utilizzare in maniera intelligente i finanziamenti e le detrazioni fiscali (es. Conto Termico, Ecobonus) messe a disposizione dello stato in ambito energetico.  In questo modo si potrà raggiungere un miglioramento degli standard di vita sia da un punto di vista ambientale che economico, garantendo un risparmio ingente sulle bollette energetiche.
Il Magnifico Rettore di UNICAM, il prof. Flavio Corradini, e la Presidente di Meridiana, la dott.ssa Barbara Vittori, hanno firmato un protocollo d’intesa volto a favorire la collaborazione su questo progetto. Inoltre la cooperativa sociale ha deciso di donare all’Università camerte 4 mila euro. «Unicam è una delle università più antiche d’Italia e ci sentiamo di sostenerla per ripartire  dai giovani, dalla loro formazione e dalla loro cultura abbiamo rinunciato alla cena di Natale e raccolto quel denaro per donarlo a chi è stato ferito dal sisma più di noi. Inoltre l’università rappresenta il motore per ripartire con innovazione» ha dichiarato la presidente Barbara Vittori.

Incontro promosso da Meridiana Cooperativa Sociale su Sport e Sociale: Valori comuni e sfide future

baseball_macerata
Continua a leggere

Corona d’alloro per Meridiana

Un progetto finanziato dal fondo Fapi, in collaborazione con Ial Marche srl, che ne ha curato la progettazione e l’intero iter burocratico.
Presenti alla discussione della “tesi di laurea” intitolata “Comunicazione e sicurezza in Meridiana”, oltre che i coordinatori della cooperativa e i tanti dipendenti, anche il rettore dell’Unimc, Luigi Lacchè, il sindaco di Macerata, Romano Carancini, il presidente di Meridiana Giuseppe Spernanzoni, il vicepresidente nazionale del Fondo Fapi, Antonio Zorzi, il vice direttore del Dipartimento di Scienze della comunicazione, Barbara Pojaghi e membri dello staff della cooperativa che hanno illustrato gli esiti del percorso appena concluso. Moderatore eccellente dell’incontro, il giornalista Maurizio Verdenelli, che ha raccontato come 20 anni fa nacque la realtà di Meridiana.
Ospite speciale dell’incontro, la laureata dell’anno 2014, Barbara Capponi, giornalista e conduttrice Tg 1 Rai, che da sempre è particolarmente attenta al mondo del terzo settore e che è intervenuta con la sua esperienza di cronista nel mondo del sociale.
Con l’occasione è stato presentato il nuovo sito internet di Meridiana ed annunciato un concorso d’idee che sarà lanciato nelle prossime settimane e che avrà come obiettivo la realizzazione del nuovo logo dell’azienda. Inoltre, il responsabile del settore Energie Rinnovabili della cooperativa, Stefano Leoperdi, ha presentato anche l’ebook realizzato all’interno del progetto intitolato “Manuale di legittima difesa energetica: “Tutto ciò che dovreste sapere per salvare voi stessi ed il pianeta senza farvi male” che nei prossimi giorni sarà messo a disposizione dei cittadini del tutto gratuitamente.

Comunicazione e sicurezza in Meridiana, tesi di laurea presentata all’Aula Magna dell’Università di Macerata

meridiana2
Continua a leggere
Torna su