vai al contenuto principale

Meridiana e Studio Graziani-Sparapani uniti per l’ambiente

Firmato il protocollo d’intesa tra Meridiana e lo studio Graziani – Sparapani che rafforza un rapporto di collaborazione, ormai consolidato nel tempo, fra le due strutture impegnate nella progettazione e realizzazione di interventi volti all’efficientamento e al risparmio energetico.

L’agenda politica ed economia dell’Unione Europea è da tempo rivolta verso la promozione dell’efficienza energetica degli edifici e del risparmio energetico. Gli Stati dell’Unione si sono impegnati ad incentivare la transizione verso un sistema energetico sostenibile, sia economicamente che ambientalmente, finalizzata all’abbattimento delle emissioni di gas climalteranti.

Questo progetto è stato esplicitato nella Strategia Energetica “Europa 2020“, nella quale sono stati posti gli obiettivi energetici che i paesi dell’Unione si sono impegnati a raggiungere entro l’anno 2020:

  • Riduzione del 20% delle emissioni di gas a effetto serra
  • Aumento al 20% della quota di energie rinnovabili
  • Miglioramento dell’efficienza energetica del 20%

L’UE ha inoltre approvato il quadro di politica climatica ed energetica a orizzonte 2030 che definisce una serie di obiettivi chiave e misure di intervento per il periodo 2020-2030 e, inoltre, si è posta l’obiettivo di ridurre entro il 2050 le emissioni di gas a effetto serra dell’80-95% rispetto ai livelli del 1990.

Questi sono obiettivi ambiziosi ed estremamente importanti per contrastare gli effetti dei mutamenti climatici che si stanno manifestando sempre più frequentemente anche nel nostro paese. Il raggiungimento di questi obiettivi, tuttavia, dovrà passare attraverso il coinvolgimento convinto di tutti gli Stati membri, di tutta la popolazione e di tutte le imprese operanti in Europa.

La cooperativa Meridiana, in linea con questi obiettivi, promuove tali attività attraverso studi e progetti inerenti il risparmio energetico e le energie rinnovabili e l’accordo con lo Studio Graziani-Sparapani si muove proprio verso la direzione tracciata dall’UE, promuovendo stili di vita ecologicamente più sostenibili, attraverso la progettazione e la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e di impianti fotovoltaici per famiglie, imprese ed enti pubblici.

Firma del protocollo d’intesa tra Meridiana Cooperativa Sociale e lo Studio Associato Graziani-Sparapani. A destra la Presidente di Meridiana, la dott.ssa Barbara Vittori, a sinistra, l’Ing. Andrea Graziani.

Le due realtà stanno già collaborando attraverso il progetto Rinascita Ecosostenibile del Cratere Sismico dell’Italia Centrale, che si propone di sostenere comuni, imprese e famiglie, colpite dai recenti eventi sismici, con lo scopo di promuovere l’adeguato utilizzo dei finanziamenti e benefici fiscali messi a disposizione dallo Stato e dalla Regione in ambito energetico.

Già sono numerose le realtà che hanno aderito a questo progetto e stanno iniziando a ricevere i benefici derivanti dagli interventi di efficientamento energetico, che offrono ingenti risparmi economici, maggiore competitività per le imprese e una maggiore sostenibilità ambientale.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su