Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità, i requisiti richiesti Bando…
Earth Overshoot Day 2018: Già finite le risorse naturali per questo anno

Il 1 agosto sono finite le risorse naturali disponibili per l’anno 2018. Da adesso fino al 31 dicembre tutte le risorse che saranno utilizzate andranno a sovrasfruttare il pianeta.
Mercoledì 1 agosto è l’Earth Overshoot Day, ovvero il giorno del sovrasfruttamento del Pianeta Terra, la data in cui le risorse naturali (frutta, verdura, acqua, foreste, suolo) del Pianeta Terra per l’anno 2018 sono state consumate totalmente. Tutte le risorse che l’umanità andrà ad utilizzare fino al 2019, sono risorse che il nostro Pianeta non sarà più in grado di rigenerare.
Ogni anno, questa triste ricorrenza cade sempre prima, l’anno scorso era il 2 agosto, e, dagli anni settanta, lo sfruttamento delle risorse naturali si è “mangiato” 8 mesi sul calendario. Attualmente vengono consumate le risorse di 1,7 “Terre”, rendendo il nostro sistema totalmente insostenibile. E’ come se ogni anno venissero prese in prestito risorse dal pianeta, che però il sistema non è in grado di rigenerare. Questo prestito quindi è insostenibile, infatti il momento di pagare si avvicina sempre di più, gli interessi crescono ed il debito diventa più grande ogni giorno che passa.
Bisogna agire adesso. Secondo il Global Footprint Network (GFN), il think tank internazionale che calcola il giorno dell’ Earth Overshoot Day, “Gli effetti del deficit ecologico globale stanno diventando sempre più evidenti in forma di deforestazione, erosione del suolo, perdita degli habitat naturali e della biodiversità, accumulo di anidride carbonica nell’atmosfera e cambiamento climatico”.
Calcola la tua impronta ecologica. Legata all’Earth Overshoot Day c’è la campagna #MoveTheDate, che incoraggia le persone a ridurre i propri consumi. Questo per invertire il trend corrente, che vede la data del Giorno del Debito Ecologico arrivare sempre prima di anno in anno. Per capire il proprio impatto sulle risorse del pianeta è stato creato un semplice strumeto, il Calcolatore dell’Impronta Ecologica, che analizza le abitudini personali e restituisce l’impatto ambientale delle proprie attività.
Meridiana è da sempre attiva nella riduzione dell’impatto ambientale delle attività aziendali e nella promozione di stili di vita sostenibili. Attraverso il suo settore dedicato al Risparmio Energetico e alle Energie Rinnovabili, Meridiana promuove, progetta e realizza interventi per la transizione verso un sistema economico ed energetico sostenibile per il pianeta ed i suoi abitanti.
Questo articolo ha 0 commenti