vai al contenuto principale

Aumenta il costo dell’energia

Bollette energetiche sempre più salate a causa dell’aumento del costo del petrolio sul mercato internazionale.

La forte crescita del prezzo del petrolio (più 57% in un anno) causa un forte aumento della spesa per i consumatori italiani in termini di consumi energetici. L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti ed Ambiente ha aggiornato i prezzi delle bollette. Dal primo luglio infatti, si registra un aumento del 6,5% per l’energia elettrica e dell’8,2% per il gas. Secondo la stima dell’Unione Nazionale dei Consumatori (UNC), questi aumenti si tradurranno in una spesa ulteriore complessiva di circa 118 € annui per i consumatori italiani.

Questo è, quindi, il momento perfetto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ed interventi di efficienza energetica. Tali interventi sono estremamente convenienti dal punto di vista economico e permettono di ridurre le emissioni inquinanti e salvaguardare l’ambiente. Aziende, famiglie ed enti pubblici potranno far fronte ai continui aumenti dei costi energetici e all’incertezza relativa alla fine del mercato tutelato dell’energia, nel 2019, se realizzeranno impianti fotovoltaici e sistemi di risparmio energetico, peraltro incentivati con fondi regionali e nazionali.

Meridiana, da tempo, progetta, realizza, gestisce molti impianti fotovoltaici e propone soluzioni ottimali per abbattere i costi energetici di famiglie, aziende ed enti pubblici, promuovendo l’efficienza energetica e la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Lavoriamo insieme per difenderci dai continui rincari dell’energia, per la salute e per garantire la salvaguardia dell’ecosistema che abitiamo.

Contattaci senza impegno e chiedi un sopralluogo gratuito per iniziare a risparmiare immediatamente e prevenire ulteriori aumenti del costo dell’energia elettrica e del gas.

 

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su