Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità, i requisiti richiesti Bando…
Successo del bando regionale sul risparmio energetico

10 milioni di euro dalla Regione Marche
Successo del bando regionale sul risparmio energetico
Ancora disponibili fondi regionali per l’efficienza energetica delle imprese marchigiane
Il bando Energia Imprese della Regione Marche finanzia fino all’80% degli investimenti effettuati dalle aziende marchigiane per l’efficientamento energetico.
Il bando regionale, con un budget di circa 10 milioni di euro, ad oggi ha consentito a più di 100 aziende di partecipare con proprie domande di finanziamento. Queste, tuttavia, non hanno ancora saturato il budget, lasciando ancora tempo e risorse economiche per la presentazione di ulteriori progetti.
L’iniziativa della Regione Marche è stata concepita all’interno del Piano Operativo Regionale del Fondo di Sviluppo Europeo, in linea con l’obiettivo comunitario che sostiene la transizione verso un’economia a bassa emissione di gas inquinanti a effetto serra. “Questi finanziamenti” dice il dott. Stefano Leoperdi, responsabile del settore energie rinnovabili e risparmio energetico di Meridiana, “sono perfettamente in linea anche con lo spirito del progetto – La rinascita ecosostenibile delle aree del cratere sismico dell’Italia centrale – che dal 2017 Meridiana sta portando avanti attuando interventi di risparmio energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili nelle aree colpite dal sisma e nelle aree del restante territorio regionale”
“Questi investimenti” continua Stefano Leoperdi “sono uno stimolo importante, per il miglioramento della competitività delle imprese e per l’aiuto alla loro ripresa dopo il terremoto del 2016-2017.”
Questa misura è diretta alle aziende con sede sul territorio regionale e prevede un finanziamento misto, a fondo perduto e a tasso zero, degli investimenti rivolti ad aumentare l’efficienza energetica ed il risparmio. L’occasione è da non perdere poiché riduce notevolmente il tempo di rientro di questi investimenti, apportando benefici alle aziende già nel brevissimo periodo.
Meridiana segue l’intero iter amministrativo, necessario alla presentazione della domanda ed esegue sia la progettazione che la realizzazione degli interventi. Inoltre, in qualità di ESCo (Energy Service Company), Meridiana può intervenire finanziando il restante 20%, non coperto dagli incentivi regionali.
Ancora molte aziende potranno usufruire di questa grande opportunità anche in questa fase conclusiva. Auspichiamo che la Giunta Regionale, consapevole del successo che questo bando ha ottenuto e degli ottimi risultati che tale misura avrà, sia a livello economico che ambientale, dia seguito a questa politica a favore dello sviluppo sostenibile e sostenga, oltre al rifinanziamento di tale bando, anche ulteriori interventi in tale direzione.
Questo articolo ha 0 commenti