A Tolentino con il Superbonus 110%, grazie a Meridiana, gli interventi di miglioramento energetico portano un edificio dalla classe B…
Si avvicina la scadenza del 31 marzo per gli adempimenti amministrativi degli impianti fotovoltaici

La comunicazione, nei tempi previsti, dei dati relativi a “Indagine annuale” dell’Arera, “Fuel Mix” del Gse e “Dichiarazione di Consumo” dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, evita agli utenti pesanti sanzioni amministrative.
Questo è un periodo molto importante per i proprietari di impianti fotovoltaici con potenza superiore ai 20 kWp. Infatti, tra marzo ed aprile si accumulano diverse scadenze per quanto riguarda gli adempimenti burocratici, in particolare entro il 31 marzo vanno inviate le comunicazioni relative: l’indagine dati tecnici produttori di elettricità ed autoproduttori, per l’Arera (9 aprile); il Fuel Mix, per il GSE e la Dichiarazione di Consumo, per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Gli esperti di Meridiana stanno lavorando in questi giorni per assicurare la corretta e tempestiva consegna dei documenti alle agenzie incaricate, per evitare sanzioni amministrative ai propri clienti. Infatti, il mancato invio, o l’invio errato, di tali comunicazioni può comportare sanzioni fino a 3.000€. Inoltre, per la mancata comunicazione della “Comunicazione Antimafia”, che ha scadenza annuale, è prevista anche la sospensione degli incentivi.
Meridiana offre i servizi di Adempimenti Burocratici a numerose aziende e soggetti pubblici nell’area delle Marche e dell’Emilia Romagna. Per continuare a godere dei benefici economici dei propri impianti fotovoltaici, affidatevi agli esperti di Meridiana.
This Post Has 0 Comments