Un intervento di Relamping Led oltre a consentire un sensibile risparmio energetico, porta ad un netto miglioramento dell'illuminazione Meridiana Cooperativa…
Meridiana partecipa a “M’illumino di meno 2018”

Anche quest’anno, Meridiana ha deciso di aderire all’iniziativa “M’illumino di Meno”, la giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio2
M’illumino di meno è la giornata dedicata al risparmio energetico che ormai da 14 anni promuove uno stile di vita sostenibile attraverso il risparmio energetico.
Meridiana, coerentemente con i propri valori di rispetto per l’ambiente e eco-sostenibilità, è lieta di aderire, ancora una volta, a questa bellissima campagna di sensibilizzazione.
Meridiana considera la comunicazione lo strumento fondamentale per mobilitare la comunità su questi temi che sono di interesse generale e colpiscono tutti i gli abitanti del pianeta. Per questo, in collaborazione con Multiradio, il coordinatore del settore energie rinnovabili e risparmio energetico, il dott. Stefano Leoperdi, attraverso brevi interventi, in onda fino a venerdì durante la programmazione, fornirà consigli utili al risparmio energetico, per “camminare” insieme verso uno stile di vita più sostenibile.
Ogni anno, in occasione di questa giornata, viene chiesto di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18 di un pomeriggio di febbraio. Negli anni, questa iniziativa è diventata una delle più importanti a livello nazionale fino a ricevere il patrocinio del Parlamento Europeo e la Medaglia del Presidente della Repubblica. Ogni anno, oltre agli ascoltatori della trasmissione radiofonica, numerosissime istituzioni aderiscono a questa iniziativa. Per M’illumino di Meno hanno spento le proprie luci i monumenti italiani più importanti come il Colosseo, la Torre di Pisa, l’Arena di Verona, ma anche la Tour Eiffel di Parigi e la ruota del Prater di Vienna.
Il tema di quest’anno è la bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Il
programma sottolinea come “sotto i nostri piedi c’è la terra e per salvarla bisogna cambiare passo”. L’obiettivo di quest’anno è quello di raggiungere, entro il 23 febbraio 2018, giorno di M’illumino di Meno, simbolicamente la Luna a piedi. E’ stato calcolato che c’è bisogno di circa 555 milioni di passi! L’invito è dunque quello di andare a piedi il più possibile e “donare” i propri passi alla causa sul sito dell’iniziativa.

Questo articolo ha 0 commenti