Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità, i requisiti richiesti Bando…
La prevenzione per gli incendi sugli impianti fotovoltaici passa per una corretta Manutenzione

Impianti a norma e ordinaria manutenzione per evitare incendi su impianti fotovoltaici
L’aumento del numero di impianti fotovoltaici ha portato anche ad un aumento di incendi legati a questi impianti, come si è potuto notare dalla crescente copertura mediatica che questi fenomeni hanno avuto recentemente. Quello che non viene sottolineato abbastanza è che la quasi totalità di questi incendi si sarebbero potuti evitare, se gli impianti fossero stati sottoposti ad una manutenzione ordinaria.
L’energia prodotta dagli impianti che sfruttano l’energia solare è pulita, ma rimane comunque energia elettrica, che quindi porta con sé un insieme di caratteristiche che necessitano una serie misure cautelari.
Il problema è sorto nel momento del boom del mercato degli impianti fotovoltaici. L’opportunità di facili ricavi ha portato in questo settore individui poco qualificati ed interessati unicamente ai ricavi.
La logica commerciale ha prevalso sulla corretta progettazione, eliminando quei componenti che garantivano maggiore sicurezza e controllo ma non erano resi obbligatori dalle normative. Per battere la concorrenza c’era chi tendeva ad abbassare i prezzi tagliando sui costi: questo è successo soprattutto nei primi anni di diffusione del fotovoltaico sulla scia della corsa agli incentivi per installare gli impianti.
Recentemente il Comandante del Nia, Nucleo Investigativo Anticendi, Ing. Michele Mazzaro, intervistato sull’argomento, ha enfatizzato l’importanza dei controlli su questi impianti: «L’impianto va controllato almeno una volta l’anno da personale specializzato: è importante fare un esame termografico con una termocamera (l’esame va fatto con la luce solare in modo che l’impianto fotovoltaico possa essere in funzione), per individuare eventuali anomalie tecniche che se tralasciate possono essere causa scatenante di incendi. – spiega Mazzaro – Va fatta anche un’ispezione visiva: se un topo, per esempio, ha rosicchiato un cavo è importante individuarlo e sostituirlo».
Il lavoro di Meridiana si muove verso questa direzione, mettendo la sicurezza al primo posto. Meridiana, infatti, assicura un servizio post-vendita completo, con particolare attenzione al monitoraggio da unità remota, coadiuvato dal controllo e dalla manutenzione periodica degli impianti con la finalità di garantire, la sicurezza dell’impianto ed il corretto rientro degli investimenti, attraverso la perfetta funzionalità del sistema.
Inoltre, Meridiana, grazie alla presenza al suo interno di una figura professionale specializzata al controllo termografico dell’impianto, offre questo servizio ai possessori di impianti fotovoltaici che necessitano di manutenzione e controlli.
Questo articolo ha 0 commenti