vai al contenuto principale

Il fotovoltaico garantisce performance sempre migliori

pannelli_solari

Rendimento pannelli fotovoltaici in aumento grazie alle nuove scoperte e al miglioramento della tecnologia

Grazie all’introduzione di nuove tecnologie e alle scoperte di innovativi metodi di utilizzo, il rendimento dei pannelli fotovoltaici ha avuto un’impennata negli ultimi anni, parallelamente, le stesse novità e la diffusione su larga scala di questa tecnologia, hanno causato una caduta del costo degli impianti.
Uno studio del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems, ci mostra come si è evoluto questo settore.

Inizialmente, il costo eccessivo e il rendimento scarso, a livello energetico, rendevano l’installazione di impianti fotovoltaici un investimento che potevano permettersi in pochi, il rischio era troppo alto.
La ricerca del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems fornisce una panoramica sullo stato attuale del settore fotovoltaico e sulla sua evoluzione degli ultimi 25 anni circa.

Analizzando il report si vede come, con l’avanzare della tecnologia, l’installazione di un impianto fotovoltaico si sia trasformato da investimento con il solo scopo ambientale in un vero e proprio investimento economico, in grado di rendere, in termini di produzione e risparmio, anche senza il bisogno degli incentivi pubblici.

Infatti, l’efficienza dei pannelli fotovoltaici di ultima generazione è salita tanto che tempo di ritorno energetico, ossia il periodo di tempo necessario ad un sistema fotovoltaico completo per restituire l’energia spesa per la sua produzione, è sceso a mediamente a 2 anni e mezzo, 1 e mezzo se l’impianto si trova in un paese del sud Europa.

Contemporaneamente, il costo dei pannelli fotovoltaici è crollato negli ultimi anni. Lo studio sottolinea il costo di un impianto fotovoltaico in Germania, in un lasso di tempo il prezzo è diminuito del 90% circa, cioè circa un 9% annuo. 

Questi dati sono confermati dall’andamento del mercato. Globalmente, tra il 2010 ed il 2016, Il tasso composto di crescita annuale della potenza fotovoltaica installata è stato del 40%.

Inoltre, il Rapporto Statistico sul Solare Fotovoltaico 2016 (compilato dal GSE) ribadisce che il fotovoltaico è diventato un investimento adatto a tutti, infatti il tasso di crescita maggiore si è registrato negli impianti di piccola dimensione, infatti il 90% dei nuovi impianti si divide tra settore domestico e terziario.

Se non vuoi perdere il momento propizio per risparmiare soldi e migliorare la situazione dell’ambiente, CONTATTACI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su