Skip to content

Diagnosi energetica, utilità e obbligo

Diagnosi energetica, utilità e obbligo

La diagnosi energetica, oltre ad essere costituita da una serie di operazioni di estrema utilità, diventa un obbligo di legge in determinate condizioni.

Meridiana Cooperativa Sociale settore Energie offre la diagnosi energetica degli edifici, un servizio di utilità e, talvolta, anche un obbligo di legge.

La diagnosi energetica è una serie di operazioni mirate ad identificare potenziali soluzioni in grado di migliorare la resa energetica degli edifici.

Trattasi di uno studio minuzioso della situazione energetica riguardo gli impianti e l’involucro dell’edificio preso in esame.

L’edificio è anche sottoposto, nello stato in cui si trova, ad una serie di valutazioni mirate alla riduzione dei consumi energetici.

Obbligo di diagnosi energetica, quando scatta

L’obbligo di effettuare la diagnosi energetica dell’edificio, scatta in condizioni quali: la ristrutturazione o la sostituzione dell’impianto superiore a 100kW.

La diagnosi energetica è senza dubbio un’ottima occasione per avere una relazione attendibile sui consumi e i potenziali risparmi ottenibili.

L’attività di analisi infatti, è finalizzata alla determinazione delle migliori soluzioni capaci di produrre un significativo risparmio energetico.

Il team di esperti di Meridiana, oltre ad una formazione di alto livello, è dotato di tutti i necessari strumenti di ultima generazione.

E’ evidente che la diagnosi energetica, passaggio chiave per il futuro energetico di un edificio, debba essere affidata ad ottimi professionisti.

Sia che si tratti di ristrutturazione o sostituzione di un impianto già presente, la diagnosi energetica è il primo e fondamentale passo da compiere.

Di seguito, un elenco di edifici potenzialmente interessati alla diagnosi energetica:

  • Edifici pubblici di ogni genere;
  • Scuole;
  • Alberghi;
  • Uffici privati;
  • Abitazioni;
  • Condomini;
  • Ecc.

La diagnosi energetica è inoltre un documento indispensabile quando si vuol partecipare a bandi pubblici che prevedono un finanziamento.

Approfondimenti e aggiornamenti, visitando su questo sito la pagina dedicata alle Attività.

Il nostro Team di esperti è a disposizione, riferimenti alla pagina “contatti“, per fornirvi ogni chiarimento sulle energie rinnovabili.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su