Skip to content

Condizioni accesso bando Parco Agrisolare 2023

Condizioni accesso bando Parco Agrisolare 2023

Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità, i requisiti richiesti

Bando Parco Agrisolare 2023, nell’articolo pubblicato la scorsa volta, abbiamo parlato dei finanziamenti a fondo perduto per gli impianti fotovoltaici.

Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità.

Nell’articolo che segue, forniamo alcune utili indicazioni riguardo le condizioni necessarie per avere accesso a tali opportunità.

Per accedere al bando Parco Agrisolare 2023 infatti, devono essere presenti alcuni requisiti.

Gli aiuti per gli investimenti nella Green Economy, in questo caso i contributi a fondo perduto per questo bando, richiedono i seguenti requisiti:

  • gli impianti devono essere nuovi quindi, al momento della concessione o erogazione del contributo, non essere mai entrati in funzione;
  • Indipendenti dal processo produttivo;
  • ogni progetto ammesso a finanziamento dovrà corrispondere a specifiche caratteristiche tecniche, ossia prevedere:

– Acquisto e posa in opera degli impianti fotovoltaici sulle tettoie e o coperture dei fabbricati funzionali all’attività dei beneficiari. Sono inclusi in questo paragrafo, anche quelli dedicati alla ricezione e accoglienza nel campo dell’attività agrituristica.

– Congiuntamente a questa opera, potranno svolgersi anche più di uno degli interventi di riqualificazione atti a migliorare l’efficienza energetica delle strutture:

  • dismissione con conseguente smaltimento di amianto e, ove presente, anche di eternit, dalle coperture così come determinato dalla vigente legge;
  • esecuzione definitiva di isolamento termico delle coperture dei fabbricati. Detto isolamento deve essere pienamente aderente alle specifiche destinazioni produttive del fabbricato; messa in opera di un apparato di areazione collegato al rimpiazzo del tetto.

Infine, gli ammessi al beneficio dei contributi a fondo perduto, previsti dal bando Parco Solare 2023, dovranno effettuare, collaudare, rendicontare tutti gli interventi.

Tempo massimo concesso, 18 mesi dalla data di pubblicazione delle aziende nell’elenco delle aventi diritto al contributo.

Inoltre, sarà favorita l’installazione di impianti fotovoltaici con potenza di picco inclusa tra i 6 KW e 1 MW.

Il team di esperti di Meridiana Cooperativa Sociale, settore Energie, è a disposizione per qualsiasi informazione, contattateci qui.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su