Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità, i requisiti richiesti Bando…
Fotovoltaico, finanziamenti a fondo perduto per imprese agricole

Finanziamenti a fondo perduto per le imprese agricole che scelgono di investire nel fotovoltaico, è già possibile inviare le domande
Le imprese agricole possono già inoltrare domanda per accedere ai finanziamenti a fondo perduto per impianti fotovoltaici.
Il Bando Agrisolare chiuderà il 12 ottobre 2023 alle ore 12, non c’è dunque tempo da perdere.
Scegliendo questa nuova fonte di energia, oltre ad abbattere i costi dell’energia elettrica, si dà una considerevole mano all’ambiente.
Meridiana Cooperativa Sociale settore Energie, attraverso una team qualificato e con specifiche competenze nelle rinnovabili, è il vostro partner ideale.
Il contributo a fondo perduto, per una quota percentuale sul totale pari all’80%, è finalizzato alla incentivazione dello uso del fotovoltaico.
Il bando Agrisolare interessa, oltre alle imprese del settore agricolo, anche quelle che operano in ambito agroindustriale e zootecnico.
Si tratta di un progetto che intende favorire, attraverso un contributo a fondo perduto, parte della spesa sostenuta per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici.
Requisiti per avere accesso al bando Agrisolare 2023
Gli investimenti nella Green Economy potranno essere sostenuti anche attraverso l’accesso ai contributi a fondo perduto purché rispettino determinati requisiti.
Vi invitiamo pertanto, a contattare i nostri esperti per valutare la possibilità di accesso ai finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione del vostro fotovoltaico.
Meridiana Cooperativa Sociale settore Energie, oltre a valutare i requisiti per l’accesso al Bando Agrisolare, si occuperà anche della progettazione e realizzazione dell’impianto.
Questo articolo ha 0 commenti