Skip to content

Fotovoltaico, con la termografia meno sprechi

Fotovoltaico, con la termografia meno sprechi

Limitare gli sprechi nel fotovoltaico è possibile grazie alla termografia, una tecnica finalizzata alla valutazione della performance dell’impianto

Nel fotovoltaico gli elementi che possono portare ad uno spreco di energia sono molteplici, con la termografia, fortunatamente, possiamo limitarli.

Grazie a questa tecnologia infatti, si ha la possibilità di misurare e visualizzare in  tempo reale, la temperatura dei pannelli.

Oltre ai pannelli fotovoltaici, è ovviamente possibile, avere una valutazione complessiva della resa energetica dell’intero impianto.

La termografia è una tecnica pulita che non entra in contatto con le varie parti che compongono l’impianto fotovoltaico.

Cosa fa la termografia

La termografia, eseguita da personale esperto come lo sono i professionisti del Team di Meridiana Energie, è in grado di individuare:

  • celle solari difettose;
  • connessioni interrotte;
  • celle solari danneggiate;
  • ombreggiamenti sui moduli solari;
  • presenza di sporco sui pannelli.

Ognuna delle sopracitate condizioni, può potenzialmente comportare una minore efficienza dell’impianto con conseguente perdita di produzione di energia elettrica.

Oltre al deficit di produzione, anche una sola delle suddette cause, potrebbe determinare una minor durata dei singoli componenti dell’impianto.

Fotovoltaico, quando eseguire la termografia

Il consiglio dei nostri esperti, è di effettuare la termografia periodicamente come opera di manutenzione.

Qualora invece si noti un calo di produzione, la termografia è una delle tecniche più efficaci per individuare eventuali perdite energetiche.

Durante l’intervento dei nostri tecnici, per avere una termografia attendibile, l’impianto da esaminare deve essere in funzione.

E’ consigliabile fare l’analisi quando l’impianto lavora a pieno regime, quindi nell’arco di tempo in cui l’irraggiamento solare è maggiore.

L’esperienza dei nostri tecnici, oltre che per una lettura precisa dell’analisi termografica, serve anche ad integrare altri sistemi diagnostici.

Grazie all’incrocio di più strumenti diagnostici quindi, si può arrivare ad una definitiva valutazione sull’efficienza dell’impianto fotovoltaico testato.

Termografia per inverter solari

Con la termografia possiamo andare a monitorare l’efficienza degli inverter solari.

La visualizzazione della temperatura distribuita sull’inverter, in presenza di variazioni della stessa, è rivelatrice di potenziali guasti interni e conseguente malfunzionamento.

Con l’uso della termografia si potrebbero pertanto, identificare parti dell’inverter danneggiate prima che queste si aggravino e portino in avaria lo strumento.

Come si evince facilmente, la termografia, pur essendo poco invasiva, è molto importante per evidenziare dispersioni e malfunzionamenti del fotovoltaico.

Entra subito in contatto con il nostro Team di esperti per una consulenza sul da farsi.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su