Skip to content

A settembre gli incentivi del Conto Termico sono fermi a 150 milioni

conto_termico_settembre

Gli incentivi approvati dal GSE riguardanti il Conto Termico 2.0 a settembre 2017 sono “solamante” circa 150 milioni di euro sui 900 a disposizione

Il Conto Termico 2.0 è una misura del GSE (Gestore Servizi Energetici) entrata in vigore a maggio 2016. Questa misura consiste in una serie di incentivi rivolti ad amministrazioni pubbliche, imprese e privati per interventi di incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
 
Il Conto termico 2.0 è un incentivo erogato dal GSE e prevede un contributo in denaro per la nuova installazione di stufe, termocamini e caldaie a biomassa che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti, inoltre il GSE rimborsa i costi sostenuti dai beneficiari in termini di diagnosi energetiche.
 
La dotazione assegnata dal ministero a questa misura è di 900 milioni di euro, di cui 200 destinati alle pubbliche amministrazioni. Il sito del GSE mostra un contatore (un estratto è visibile nella foto in alto), in costante aggiornamento, il quale riporta la quota di incentivi che sono stati utilizzati fino ad ora. Questa quota, in data 1 settembre, è di 152 milioni di euro, quindi solamente circa un sesto dei contributi a disposizione.
 
Attraverso i contributi del GSE è possibile effettuare investimenti in efficienza energetica, che oltre ad avere un impatto positivo sulla comunità e l’ambiente circostante, comportano un risparmio economico ingente sulle bollette.
Cosa aspettate ad approfittare di questa opportunità? Contattateci per avere ulteriori informazioni

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su