skip to Main Content

Leoperdi Stefano, coordinatore settore fotovoltaico

Meridiana energie, sviluppo settore Energetico, coordinamento Dott. Stefano Leoperdi

Fondatore e presidente di importanti società, per la produzione e vendita di moduli fotovoltaici, di laboratori di ricerca per il fotovoltaico di terza generazione, di gruppi di progettazione nel settore fotovoltaico, ingegneristico, geologico-ambientale.
Da sempre impegnato nei temi delle energie rinnovabili, della difesa dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.
 
Stefano Leoperdi

Laureato in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Camerino con il massimo dei voti, ha fondato e gestito, dall’inizio degli anni ‘80, uno studio professionale di ingegneria e geologia che ha svolto e svolge attività di progettazione, direzione lavori, studi, collaudi e consulenze nell’ambito degli impianti fotovoltaici, dell’ingegneria civile e della geologia, nei settori ambiente e territorio, idrogeologia, infrastrutture, trasporti, idraulica ed urbanistica.

E’ stato titolare di un contratto di insegnamento presso l’Università degli Studi di Camerino (Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali), nell’ambito del “Diploma Universitario per Geologo-Tecnico del monitoraggio ambientale”.  

Palazzo Provincia Macerata

Ha ricoperto la carica di Assessore all’Ambiente, Urbanistica, Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo (ex Genio Civile) della Provincia di Macerata dal 1999 al 2004.  In qualità di Assessore delegato, ha presieduto il Comitato Provinciale per il Territorio della Provincia di Macerata ed il Comitato di Coordinamento Provinciale per attività di controllo sull’ambiente di competenza ARPAM (L.R. 60/97, art. 11).

Ha fatto, inoltre, parte del Consiglio Direttivo della Riserva naturale “Abbadia di Fiastra” (MC) in qualità di Consigliere.

Progetto Life

Impegnato nella lotta all’inquinamento ed ai cambiamenti climatici, ha partecipato al Progetto di Ricerca Europeo “Life – Coastal Change, Climate and Instability” insieme a I.R.P.I. – C.N.R. di Perugia; Isle of Wight Council (Gran Bretagna); B.R.G.M. Marseilles (Francia)  e, in qualità di Assessore alle Politiche del Territorio, ha coordinato per la Provincia di Macerata il Progetto di Ricerca Europeo “Life” – RESPONSE: Responding to the Risk from Climate change (2003-2006)”, sui rischi derivanti dai cambiamenti climatici del pianeta, progetti finanziati dalla Comunità Economica Europea.

Il vento del Sahara

Nel 2005 ha pubblicato l’opera “Il Vento Del Sahara”, un libro sulla storia del Popolo Saharawi, corredato da numerose immagini fotografiche riprese direttamente in Algeria e nei territori del Sahara Occidentale. L’opera si inserisce in un ricco quadro di iniziative umanitarie, a favore di questa popolazione, in esilio dal 1975.  A partire dal 2005, anno dell’entrata in vigore della legge sul “conto energia”, insieme al suo studio professionale, ha collaborato alla progettazione e direzione dei lavori per la realizzazione di numerosi impianti fotovoltaici, in varie regioni italiane, (Marche, Piemonte, Sardegna, Puglia), per più di 5 Megawatt.
Fondatore e presidente dal 2005 al 2010, del C.d.A. di Renergies Italia S.p.a., la prima azienda delle Marche, per la produzione di moduli fotovoltaici.

Fondatore e presidente, dal 2008 al 2010, del C.d.A. di Solarlab s.r.l, un centro di ricerca a Tortona, in provincia di Alessandria, per il “fotovoltaico di terza generazione” con l’utilizzo di nanotecnologie.  

Ha tenuto lezioni ed effettuato numerosi interventi e relazioni, in varie regioni italiane, nell’ambito delle iniziative riguardanti il fotovoltaico e il risparmio energetico, le tematiche afferenti allo sviluppo sostenibile, e sui problemi dell’inquinamento ambientale e delle risorse idriche e del rischio idrogeologico.

Ha contribuito alla redazione di numerose pubblicazioni scientifiche, in Italia e all’estero, riguardanti tematiche professionali nell’ambito della tutela del territorio e dell’ambiente nonché dell’inquinamento ambientale.

Ecoideare

Tra il 2009 ed il 2010 ha collaborato  con il periodico Ecoideare con articoli 00000sui temi dell’energia e della tutela dell’ambiente in Italia ed in altri paesi;

(Leggi alcuni articoli tratti dalla rivista)

  1. Maldive. Prossime vittime del global warming?;
  2. La via della Green Economy indiana;
  3. L’energia del deserto;
  4. L’architettura per una fattoria del futuro

Dal 2010 è socio della Cooperativa Sociale Meridiana di Macerata di cui è membro del Consiglio di Amministrazione dal 2010 al  2012, quando assume l’incarico di Coordinatore del Settore Energie della società.

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top