vai al contenuto principale

Il fotovoltaico buono a Pievebovigliana

Pievebovigliana Fotovoltaico buono

A Pievebovigliana giornata di studio sulle opportunità dei sistemi fotovoltaici, Meridiana Cooperativa Sociale presente con Stefano Leoperdi, coordinatore settore Energie Rinnovabili

Sabato 15 Giugno 2013, alle ore 9,30, presso il Comune di Pievebovigliana, ha avuto luogo una giornata di studio sulle opportunità, generate dai sistemi fotovoltaici, come occasioni di risparmio, tutela dell’ambiente e integrazione del reddito delle aziende agricole nelle aree montane.

Dopo l’intervento del Sindaco Sandro Luciani, si sono alternati tre relatori, il dott. Stefano Leoperdi, responsabile del settore Energie Rinnovabili  della Meridiana Cooperativa Sociale, il dott. Gianni Corvatta, Direttore del Dipartimento Provinciale ARPAM di Macerata e il dott. Assuero Zampini, Direttore Coldiretti Provincia di Macerata.

In questo periodo in cui la crisi morde soprattutto le famiglie, le piccole e medie imprese, l’agricoltura, come mai in passato, sono stati dati suggerimenti sulle opportunità di risparmio che si possono ottenere dall’utilizzo del fotovoltaico. Si è fatto poi il punto della situazione in merito ad un argomento purtroppo ancora di moda  nelle cronache attuali, come la presenza dell’eternit sui tetti di molti edifici in tutta Italia.

Al termine dell’evento sono stati inaugurati due impianti fotovoltaici presso l’agriturismo “Sapori di Campagna” dell’Azienda Agricola Aureli di Pievebovigliana, realizzati dalla Cooperativa Sociale Meridiana. Questi impianti fotovoltaici possono alimentare sia l’agriturismo che il primo Agrinido delle Marche,  dove i bambini, oltre all’opportunità di essere educati in un ambiente unico, in mezzo agli animali e alle piante che lo circondano, potranno usufruire dell’energia pulita proveniente dal sole.

Leggi l’articolo originale

Visualizza il programma dell’evento

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su