Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità, i requisiti richiesti Bando…
Il fotovoltaico Buono – 26 Ottobre 2013 Porto Sant’Elpidio

Giornata di studio a Villa Baruchello di Porto Sant’Elpidio, tema: Il Fotovoltaico buono
Sabato 26 ottobre alle ore 9,30, nella splendida location di Villa Baruchello, nel comune di Porto Sant’Elpidio, ha avuto luogo la giornata di studio dal titolo:
IL FOTOVOLTAICO BUONO: Un’opportunita’ per il risparmio, la tutela dell’ambiente e l’integrazione del reddito per famiglie ed aziende. Un’occasione di solidarieta’ verso le popolazioni in difficolta’. Un esempio dal progetto: portiamo un po’ di luce nei campi profughi Saharawi.
Il “fotovoltaico buono”, appunto dove, dopo l’intervento del Sindaco Nazareno Francellucci, del presidente della Provincia di Fermo, Fabrizio Cesetti e del presidente della Meridiana, Giuseppe Spernanzoni, qualificati relatori hanno parlato del risparmio per famiglie ed aziende nell’uso delle fonti rinnovabili ed in particolare della convenienza del fotovoltaico soprattutto in questo momento storico (Dott. Stefano Leoperdi – Dott.ssa Vanessa Maccioni – Meridiana Energie). Si è parlato, inoltre, di sviluppo sostenibile e tutela dell’ambiente e della salute, facendo una riflessione sui danni potenziali dovuti dalla presenza dell’eternit in moltissimi tetti di costruzioni agricole, artigianali ed industriali (Dott.Gianni Corvatta – Direttore Tecnico Scientifico Agenzia Regionale Protezione Ambiente Marche).
In collaborazione con la rappresentanza dell’Unione Europea delle Cooperative, inoltre, si sono affrontate le “Proposte per la programmazione 2015-2020” inerenti la Politica Agricola, tenendo conto degli spazi che dovranno essere dedicati al fotovoltaico ed altre forme di energie rinnovabili in agricoltura.
Il Responsabile Customer Service Macroarea Nord Est Enel, Ing. Luigino Zuin, invece, ha affrontato il tema dell’evoluzione del settore energetico, dei servizi ad esso collegati e del ruolo dell’Enel in questo campo.
La seconda parte dell’evento è stata dedicata, invece, al “Fotovoltaico Buono” come “Un’occasione di solidarietà verso le popolazioni in difficoltà”, animata dalla Presidente dell’Associazione Regionale di Solidarietà per il Popolo Saharawi – Rio de Oro, Dott.ssa Barbara Vittori – e dall’Ambasciatore per l’Italia della Repubblica Araba Saharawi Democratica, Omar Mih. Al termine è stata presentata la mostra fotografica “Questi occhi ci guardano” con le immagini di volti ed espressioni riprese nei campi profughi Saharawi durante le missioni umanitarie svolte negli ultimi anni.
Per le conclusioni è intervenuto il Responsabile Nazionale Unione Province Italiane per la Cooperazione Internazionale, Prof. Massimo Rossi.
La giornata di studio è stata organizzata dalla cooperativa Sociale Meridiana ONLUS di Macerata e GTE Impianti di Porto Sant’Elpidio, che collaborano nel settore delle energie rinnovabili e realizzano, inoltre, impianti fotovoltaici e tutti gli impianti che hanno come obiettivo il contenimento dei consumi energetici. Le società, inoltre, operano per una maggiore sensibilizzazione della popolazione verso i temi della tutela dell’ambiente, della salute e della solidarietà.
L’evento è terminato con l’inaugurazione della nuova sede di Meridiana Energie, in via Fontanella n. 4, angolo via Umberto 1° n. 389, che tra l’altro ospiterà un punto Punto Enel – Negozio Partner con l’obiettivo di migliorare ancora di più questo importante servizio informativo per i cittadini.
Una bella occasione per unire le tematiche ambientali e sociali, insieme all’energia pulita, a favore della tutela della salute e della qualità della vita, per uno sviluppo sostenibile.
Questo articolo ha 0 commenti