Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità, i requisiti richiesti Bando…
I controlli del GSE sugli impianti posso riservare brutte sorperese

I controlli sugli impianti fotovoltaici da parte del Gestore dei Servizi Energetici, GSE, sono diventati una routine
Molti tra quelli che hanno un impianto fotovoltaico e ricevono un incentivo relativo al Conto Energia non conoscono le entità di questi controlli e le conseguenze che i controlli possono avere.
Il GSE negli ultimi anni ha iniziato a controllare gli impianti a cui ha fornito incentivi nel corso degli anni. Il numero di questi controlli è salito vertiginosamente, anche a causa dell’enorme mole di incentivi concessi.
Nella tabella inserita qui a fianco, si vede come il numero dei controlli è più che raddoppiato tra il 2014 ed il 2015, proseguendo una tendenza costante di questi ultimi anni.
Il controllo GSE riguarda tutti gli impianti fotovoltaici di qualsiasi potenza o tipologia che abbiano ricevuto incentivi da parte del GSE. Quindi se si riceve o si è ricevuto un incentivo, dal Gestore dei Servizi Energetici, per il proprio impianto fotovoltaico, il controllo avverrà sicuramente, bisogna solo capire quando.
Ma che cosa sono questi controlli?
Il controllo GSE è un’attività di verifica della sussistenza dei requisiti per il riconoscimento ed il mantenimento degli incentivi.
Il procedimento di controllo viene notificato con raccomandata A/R o tramite Posta Elettronica Certificata circa 20 giorni prima dell’ispezione. La comunicazione riporta il luogo, la data, l’ora e il nominativo dell’incaricato al controllo. Il titolare dell’impianto o un suo delegato deve essere presente durante l’attività di verifica e deve presentare la documentazione richiesta dal GSE nella suddetta comunicazione. A seguito dell’ispezione viene rilasciato un verbale, sottoscritto dall’incaricato del controllo e dal titolare dell’impianto o dal suo delegato. Il verbale viene trasmesso al GSE e rilasciata anche al titolare dell’impianto o al suo delegato.
In caso di violazione dei termini stabiliti nel momento della concessione dell’incentivo, a seconda della gravità della violazione, il GSE può richiedere la revoca degli incentivi futuri ed il rimborso degli incentivi concessi fino ad ora.
Per evitare di farsi trovare impreparati al controllo è meglio affidarsi a dei professionisti nel monitoraggio e controllo degli impianti fotovoltaici, che possono far risparmiare un’ingente somma di denaro.
Contatta Meridiana per avere informazioni sui suoi servizi amministrativi e di monitoraggio.
Questo articolo ha 0 commenti