Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità, i requisiti richiesti Bando…
Efficienza energetica: superbonus, super risparmio

Grande opportunità per le famiglie con il superbonus del 110%, occasione da cogliere al volo
Le misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro, all’economia, e alle politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenute nel Decreto Rilancio, rappresentano anche un’opportunità di crescita storica mai avvenuta prima nel nostro Paese.
In questo decreto sono elencati specifici interventi in ambito di efficienza energetica, e riqualificazione antisismica che potranno essere realizzati con un Superbonus del 110%.
A partire dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2022 (in attesa della conferma per la proroga al 2023), grazie a questo Superbonus, ogni famiglia a fronte di un progetto, che garantisca l’avanzamento di due classi energetiche dell’edificio, potrà realizzare tutti gli interventi di risparmio energetico di seguito elencati.
- SOSTITUZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffreddamento o la fornitura di acqua calda sanitaria
Spesa massima ammissibile: euro 30.000 - ISOLAMENTO TERMICO delle superfici verticali, orizzontali e inclinate dell’edificio (almeno il 25% della superficie disperdente lorda).
Spesa massima ammissibile:
per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno;
euro 50.000
euro 40.000 per ogni unità immobiliare negli edifici composti da due a otto unità immobiliari
euro 30.000 per ogni unità immobiliare negli edifici composti da più di otto unità immobiliari
- RIQUALIFICAZIONE ANTISISMICA
Spesa massima ammissibile:
euro 96.000 per unità immobiliare
Realizzando almeno uno degli interventi di cui sopra, che vengono definiti ”Trainanti”, la detrazione del 110% si applica nella stessa misura anche sui seguenti lavori (“Trainati”) di riqualificazione energetica: - IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Spesa massima ammissibile:
euro 48.000 - SISTEMI DI ACCUMULO
Spesa massima ammissibile: euro 48.000 di cui euro 1.000/KWh di capacità di accumulo.
Ad esempio: accumulo di 20/kwh avrà un contributo di 20.000 € - COLONNINE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI
- SERRAMENTI
- CALDAIE A CONDENSAZIONE
- SCALDACQUA A POMPA DI CALORE
- SOLARE TERMICO
- FRANGISOLE
- TERMOREGOLAZIONE
- DOMOTICA
Meridiana, grazie ad uno staff tecnico costituito da ingegneri, commercialisti, ed esperti nella progettazioni di sistemi per il risparmio energetico, valuta la fattibilità degli interventi.
Grazie ad una serie di squadre di esperti installatori di impianti fotovoltaici, sistemi di climatizzazione, e di risparmio energetico in generale, segue per i propri clienti, tutti gli interventi previsti dall’Ecobonus 110%.
Dalla fase iniziale di verifica della fattibilità degli interventi, al progetto, al finanziamento, alla realizzazione dei lavori, al collaudo finale e alle asseverazioni degli ingegneri e dei commercialisti previste dalla norma.
Questo articolo ha 0 commenti