Per chi vuole investire nella Green Economy, il bando Parco Agrisolare 2023 rappresenta una buona opportunità, i requisiti richiesti Bando…
Antimafia, controlli GSE. Senza documentazione, rischio sospensione incentivi

Erogazione incentivi a rischio per mancanza documentazione richiesta dal GSE Gestore Servizi Energetici in ambito dei controlli Antimafia
E’ di estrema utilità sapere che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), sta inviando agli utenti, la richiesta di documentazione necessaria ai controlli ai sensi del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché relativamente alle nuove disposizioni di legge in materia.
La nuova normativa antimafia riguarda chiunque riceva un incentivo del GSE, calcolato per l’intera durata del periodo incentivante, superiore ai 150.000 €. Il GSE, inoltre, sta inviando i preavvisi di sospensione delle erogazione degli incentivi per mancanza della documentazione richiesta ai soggetti interessati.
Per evitare di incappare nelle sanzioni del GSE i soggetti incentivati dovranno presentare i documenti richiesti attraverso l’apposita sezione nel portale informatico GWA denominata “Documentazione Antimafia”. Meridiana Energie consiglia di diffondere l’informazione a tutti gli associati che dovranno provvedere, quanto prima, allo svolgimento di tali incombenze e alla registrazione di quanto necessario presso il GSE e con le modalità definite dallo stesso Ente.
Come per le altre attività sino ad oggi svolte a sostegno degli associati, Meridiana è a disposizione per eseguire l’attività richiesta dal GSE onde evitare spiacevoli sanzioni amministrative e danni economici agli utenti.
Questo articolo ha 0 commenti