vai al contenuto principale

“Salviamo il pianeta terra” insieme ai giovani la sfida di Meridiana

“Salviamo il pianta Terra”. Ecco la coraggiosa sfida che Meridiana ha accolto e sta portando avanti a partire innanzitutto dai più giovani. Lunedì 27 aprile, dalle ore 10.00, al Cinema-Teatro Manzoni di Castelraimondo, lo staff della cooperativa incontrerà gli studenti dell’Istituto Comprensivo “N. Strampelli” per parlare del futuro dell’ambiente e di quelle piccole azioni quotidiane che tutti possono fare per uno sviluppo sostenibile.
Prosegue, dunque, la collaborazione tra Meridiana Cooperativa Sociale ONLUS, attraverso il suo settore Energie rinnovabili, le scuole ed i Comuni marchigiani, che sono sempre più attenti alle questioni  ambientali e alla necessità di educare le future generazioni al rispetto della natura. E proprio di questo si parlerà nella mattina di lunedì 27 aprile in un incontro, promosso dall’Istituto Comprensivo “N. Strampelli” e da Meridiana, in collaborazione con il Comune di Castelraimondo, al quale porteranno il saluto anche il sindaco della città Renzo Marinelli, il dirigente dell’Istituto “N. Strampelli”, Pierina Spurio, il presidente di Meridiana, Giuseppe Spernanzoni ed il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari.
“Salviamo il pianeta Terra: piccole azioni quotidiane per lo sviluppo sostenibile”; sarà questo il titolo dell’intervento di Stefano Leoperdi, coordinatore del settore Energie rinnovabili di Meridiana, che spiegherà ai ragazzi presenti come anche i più semplici gesti di tutti i giorni possono avere un impatto positivo enorme sull’ambiente, ma anche sul bilancio familiare e sul risparmio energetico del nostro Paese, nonché sul futuro del nostro pianeta. Seguirà l’intervento di un giovane ingegnere, Vanessa Maccioni, responsabile del settore tecnico di Meridiana, che spiegherà l’importanza di “Educare al risparmio energetico”, mentre un giovane geologo, Luca Soverchia, illustrerà come le fonti rinnovabili di energia siano il punto da cui partire per una fattiva ed efficace tutela dell’ambiente.
Al termine della conferenza, verrà presentato anche l’e-book sul risparmio energetico “Manuale di legittima difesa energetica

Castelraimondo, al cinetatro Manzoni, Meridiana incontra gli studenti dell’Istituto “Strampelli”

abbraccio mondo
Continua a leggere
Torna su